VERBI INGLESI/ ENGLISH VERBS – Aspetti generali
VERBI LESSICALI/
LEXICAL VERBS
I verbi lessicali (ordinary verbs or main verbs) sono
fondamentalmente i verbi principali nelle frasi
| 
   
The dog walked to its kennel 
 | 
  
   
Il
  cane andò verso la sua cuccia 
 | 
 
| 
   
You write with a pen 
 | 
  
   
Tu scrivi con
  una penna 
 | 
 
I verbi lessicali esprimono di per sé un senso
compiuto e perciò possono formare da soli una
frase
| 
   
Go! 
 | 
  
   
Vai!/Andate! 
 | 
  
   
Listen 
 | 
  
   
Ascolta!/Ascoltate! 
 | 
 
NOTA - Secondo la "Grammatica di inglese parlato
e scritto", pubblicata da Longman (Longman Grammar of Spoken and Written
English), i 12 verbi lessicali più comuni (say, get, go, know, think, see,
make, come, take, want, give, mean - dire, ottenere, andare, conoscere,
pensare, vedere, fare, venire, prendere, volere, dare, significare)
rappresentano in una conversazione britannica e americana non specialistica
quasi il 45% di tutti i verbi lessicali.
VERBI AUSILIARI/ AUXILIARY VERBS or HELPING VERBS
Come in italiano, i verbi
ausiliari inglesi sono quei verbi che possono essere utilizzati singolarmente
con un proprio significato o, se combinati ad altri verbi, svolgono la funzione
di aiuto e conferiscono alla forma verbale composta un determinato significato.
Sono parecchi gli ausiliari in inglese, e si
possono suddividere in due gruppi: 
verbi
ausiliari primari 
verbi
ausiliari modali o secondari 
VERBI AUSILIARI PRIMARI/PRIMARY HELPING VERBS
I principali verbi
ausiliari inglesi sono: 
| 
   
BE 
 | 
  
   
ausiliare
  della forma passiva e della forma progressiva 
 | 
  
   
The cake was made by me  
La torta è stata fatta da me 
I am listening to music 
Sto ascoltando musica 
 | 
 
| 
   
DO 
 | 
  
   
ausiliare delle forme negative e interrogative del simple present e
  del simple past 
 | 
  
   
I do not drink 
Io non bevo  
She didn't sing
   
Lei non cantava  
Do you eat an ice-cream? Mangi un gelato? 
Did he play the guitar? 
Suonava la chitarra? 
 | 
 
| 
   
HAVE 
 | 
  
   
ausiliare dei tempi perfetti 
 | 
  
   
He has already
  eaten  
Lui ha già
  mangiato 
 | 
 
VERBI AUSILIARI MODALI/MODAL HELPING VERBS 
I verbi ausiliari modali (in italiano sono chiamati “verbi
servili”) o più
semplicemente verbi modali accompagnano sempre un altro verbo
(all’infinito) e aggiungono un significato di possibilità,
divieto, certezza/incertezza, volontà, bisogno, ecc. 
| 
   
WILL 
SHALL 
 | 
  
   
ausiliari  
del  
futuro 
 | 
  
   
Liz will study  
Liz studierà 
I shall spend less  
Spenderò di meno  
 | 
 
| 
   
WOULD 
SHOULD 
 | 
  
   
ausiliari  
del 
condizionale 
 | 
  
   
I would eat  
Mangerei  
I should study  
Dovrei studiare 
 | 
 
| 
   
CAN 
COULD 
MUST 
MAY 
MIGHT 
 OUGHT TO 
 | 
  
   
ausiliari che esprimono un particolare significato 
 | 
  
   
Liz can eat  
Liz può
  mangiare  
Could I take it? 
Potrei prenderlo? 
He must kiss me  
Lui deve baciarmi 
Tom may run 
Tom potrebbe
  scappare  
Mark might
  drink 
Mark potrebbe
  bere 
He ought to try
   
Dovrebbe
  provare 
 | 
 
Gli
ausiliari possono essere combinati insieme in una singola struttura verbale. 
Una frase
verbale può consistere in 
un modale + una forma di avere + una forma di
essere + una forma di un verbo principale.
| 
   
I could have been making a
  bad mistake by trusting him.  
 | 
  
   
Avrei potuto fare un brutto errore credendo in
  lui. 
 | 
 
| 
   
Sara will have been living in New Zealand
  for 2 years.  
 | 
  
   
Sara vivrà in Nuova Zelanda per 2 anni. 
 | 
 
| 
   
You must have been given the
  wrong number.  
 | 
  
   
Devi aver ricevuto il numero sbagliato. 
 | 
 
Il verbo ausiliare o il primo verbo ausiliare, se ne esiste più di
uno, svolge le seguenti funzioni grammaticali:
1 - indica il tempo
ed è la parte finita del verbo.
| 
   
She had seen
  it. 
 | 
  
   
She has been
  thinking.  
 | 
 
| 
   
L'aveva visto. 
 | 
  
   
Stava pensando. 
 | 
 
2 -  segnala a volte la concordanza  con il soggetto
| 
   
She has seen
  Mark. 
 | 
  
   
They have seen
  Mark  
 | 
 
| 
   
Lei ha visto Marco 
 | 
  
   
Essi hanno visto Marco 
 | 
 
3 - esprime la negazione facendosi  seguire immediatamente da non.
| 
   
I do not want to
  do that.  
 | 
  
   
She has not been
  concentrating.  
 | 
 
| 
   
Non voglio farlo. 
 | 
  
   
Non si è concentrata  
 | 
 
4 - precede il soggetto nelle domande.
| 
   
Do you want to help us? 
 | 
  
   
Have you got a mobile phone? 
 | 
 
| 
   
Vuoi
  aiutarci? 
 | 
  
   
Hai un
  cellulare? 
 | 
 
Nessun commento:
Posta un commento