STRUTTURA DELLA FRASE INTERROGATIVA
2.1 - STRUTTURA DELLA FRASE INTERROGATIVA POSITIVA
Le “Yes / No” questions si costruiscono secondo lo schema: 
| 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O)? | 
| 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O) | 
| 
Are | 
you |  | 
Italian? | 
| 
Sei  | 
tu |  | 
Italiano? | 
| 
Is | 
she |  | 
a student? | 
| 
È | 
lei |  | 
una studentessa? | 
| 
Were | 
you |  | 
at home yesterday? | 
| 
Eravate | 
voi |  | 
in casa ieri? | 
| 
Have | 
they | 
been | 
at the sea? | 
| 
Sono  | 
loro | 
stati | 
al mare? | 
Verbo to have got
Al
presente semplice il soggetto si pone tra la forma coniugata del
verbo ausiliare e il rafforzativo got. 
| 
AUX | 
S | 
(rafforzativo) | 
(O) | 
| 
Has | 
she | 
got | 
a car? | 
| 
Ha | 
lei |  | 
un'auto? | 
ATTENZIONE! - Nelle frasi interrogative si
deve invertire l'ordine soggetto-verbo, ma solo il verbo ausiliare può
precedere il soggetto.
Tutti
i verbi ordinari, coniugati al tempo presente (Simple Present) oppure al
passato semplice (Simple Past), non hanno ausiliare. Perciò formano l'interrogativa
introducendo l'ausiliare DO/DOES/DID poiché un verbo ordinario non può
precedere il soggetto.
L'ausiliare DO
non si traduce, ha solamente funzione di supporto ed è il solo a essere
coniugato, mentre il verbo che accompagna rimane all'infinito.
| 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O) | 
| 
Does | 
he | 
eat | 
the cake? | 
|  | 
lui | 
mangia | 
la torta? | 
| 
Did | 
Tom | 
eat | 
the cake? | 
|  | 
Tom | 
mangiò | 
la torta? | 
DA RICORDARE - Nei tempi composti il verbo "DO" è
inutile perché è già presente un ausiliare 
| 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O) | 
| 
Have | 
you | 
eat | 
an ice cream today? | 
| 
Hai | 
tu | 
mangiato | 
un gelato oggi? | 
Particolarità
del verbo "to have"
Al
passato  nella forma interrogativa non è
possibile aggiungere got, quindi è necessario usare l'ausiliare di supporto DO
(che va coniugato). Have rimane sempre nella sua forma base.
| 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O) | 
| 
Did | 
you | 
have | 
a
  bike? | 
|  | 
tu | 
avevi | 
una bici? | 
2.1.1 -
STRUTTURA DELLA SHORT ANSWER AFFERMATIVA
Le
“Yes / No” questions richiedono risposte brevi (short answers), ma per un madrelingua inglese una risposta con un
semplice yes/no assume un tono scortese.
Nella
risposta si segue questo ordine:
| 
YES, | 
S | 
AUX (lo
  stesso usato nella domanda) | 
| 
Question | 
short answer | ||
|  | 
YES, | 
S | 
AUX | 
| 
Are you Italian? | 
Yes, | 
I | 
am. | 
| 
Sei italiano? | 
Sì | ||
| 
Was he at home last
  night? | 
Yes, | 
he | 
was | 
| 
Era
  a casa ieri sera? | 
Sì | ||
| 
Have they got a
  computer? | 
Yes, | 
they | 
have. | 
| 
Possiedono un
  computer? | 
Sì | ||
| 
Can you speak
  English? | 
Yes, | 
I | 
can. | 
| 
Parli inglese? | 
Sì | ||
| 
Does Cathy usually
  take bus?  | 
Yes, | 
she | 
does | 
| 
Di
  solito Cathy prende il bus? | 
Sì | ||
| 
Did Tom eat the
  cake? | 
Yes, | 
he | 
did | 
| 
Tom ha mangiato la torta? | 
Sì | ||
2.2
- STRUTTURA DELLA FRASE INTERROGATIVA NEGATIVA
Le “Yes / No” questions si costruiscono secondo lo schema:
| 
AUX+N'T
  (not) | 
S
   | 
(V) | 
(O)? | 
| 
Haven't | 
you | 
been | 
to
  London? | 
| 
Non sei stato a Londra? | |||
| 
Aren't | 
you |  | 
at
  home | 
| 
Non sei a casa | |||
| 
Didn't | 
she | 
go | 
to
  the theatre? | 
| 
Non è andata a teatro? | |||
Se non si
costruisce con la forma contratta e il soggetto è un pronome, questa è la
struttura: 
| 
AUX | 
S
  (pronome) | 
NOT | 
(V) | 
(O)? | 
| 
Am | 
I | 
not? |  |  | 
| 
Non sono io? | ||||
| 
Have | 
I | 
not? |  |  | 
| 
Non ho io? | ||||
| 
Does  | 
he | 
not | 
work? |  | 
| 
Non lavora lui? | ||||
| 
Did | 
you | 
not | 
eat | 
cake | 
| 
Non hai mangiato tu la torta? | ||||
Se non si
costruisce con la forma contratta e il soggetto è un sostantivo, questa è la
struttura: 
| 
AUX | 
NOT | 
S
  (nome) | 
(V) | 
(O)? | 
| 
Has  | 
not | 
your brother | 
had | 
car? | 
| 
Tuo fratello non ha avuto la
  macchina?  | ||||
2.2.1 - STRUTTURA DELLA SHORT ANSWER NEGATIVA
L'ordine delle parole nella risposta
è il seguente:
| 
NO, | 
S | 
AUX (lo
  stesso usato nella domanda) | 
| 
Question | 
short answer | ||
|  | 
NO, | 
S | 
AUX +N'T
  (not) | 
| 
Are you Italian? | 
No, | 
I | 
am not. | 
| 
Sei italiano? | 
No | ||
| 
Was he at home last
  night? | 
No, | 
he | 
wasn't. | 
| 
Era
  a casa ieri sera? | 
No | ||
| 
Have they got a computer? | 
No, | 
they | 
haven't | 
| 
Possiedono un computer? | 
No | ||
| 
Can you speak English? | 
No, | 
I | 
can't. | 
| 
Parli inglese? | 
No | ||
| 
Does Cathy usually
  take bus?  | 
No, | 
she | 
doesn't | 
| 
Di
  solito Cathy prende il bus? | 
No | ||
| 
Did Tom eat the
  cake? | 
No, | 
he | 
didn't | 
| 
Tom ha mangiato la torta? | 
No | ||
2.3 - STRUTTURA DELLA FRASE
INTERROGATIVA POSITIVA
Le “Wh-questions/Question
words/Wh-words" si costruiscono di norma secondo
lo schema: 
| 
WH | 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O)? | 
| 
WH | 
AUX | 
S | 
(V) | 
(O)? | 
| 
What | 
is | 
the time? |  |  | 
| 
Quale | 
è | 
l'ora? |  |  | 
| 
Whose | 
were | 
the book |  | 
on the table? | 
| 
Di chi | 
era | 
Il libro |  | 
sul tavolo | 
| 
When | 
do | 
you | 
play | 
tennis? | 
| 
Quando |  | 
tu | 
giochi | 
a tennis? | 
| 
Why | 
does | 
he | 
complain | 
all the time? | 
| 
Perché |  | 
lui | 
si lamenta | 
tutto il tempo? | 
| 
Who | 
did | 
you | 
see | 
at the library? | 
| 
Chi |  | 
tu | 
hai visto | 
in biblioteca? | 
| 
Where | 
did | 
the Maya | 
live? |  | 
| 
Dove |  | 
i Maya | 
vissero? |  | 
| 
Which | 
do | 
  you | 
prefer, | 
rhum or beer? | 
| 
Quale |  | 
tu | 
preferisci | 
- rum o birra? | 
| 
How often | 
do | 
you | 
visit | 
your gmother? | 
| 
Quante volte |  | 
tu | 
vai | 
da tua nonna? | 
Verbo to have got
Al
presente semplice il
soggetto si pone tra la forma coniugata del verbo
ausiliare e il rafforzativo got. 
| 
WH | 
AUX | 
S | 
(rafforzativo) | 
(O)? | 
| 
How many | 
has | 
you | 
got | 
cars? | 
| 
Quante  |  | 
tu | 
possiedi | 
auto? | 
Al
passato  nella forma interrogativa non è
possibile aggiungere got, quindi è necessario usare l'ausiliare di supporto DO
(che va coniugato). Have rimane sempre nella sua forma base.
| 
WH | 
AUX | 
S | 
(rafforzativo) | 
(O)? | 
| 
How many | 
had | 
you | 
got | 
cars? | 
| 
Quante  auto hai posseduto? | ||||
NOTA
- In inglese le “wh-question” utilizzano di preferenza, al passato, il past
tense al posto del present perfect. Utilizzare il verbo al “present
perfect” per queste frasi non è un errore grave, ma è comunque usato raramente.
2.3.1 - Se la parola interrogativa è il soggetto del
verbo, non si inverte l'ordine soggetto-verbo e non si ricorre all’ausiliare. 
Who wants a cup of tea? [who =
soggetto]
Chi vuole una tazza di tè?
Who loves Susan?
[who = soggetto] 
Chi ama Susan?
What fell off the
wall? [what
= soggetto]
Cosa
è caduto dal muro?
Which horse won?
[which = soggetto]
Quale
cavallo ha vinto?
2.3.2 - Se la parola interrogativa è il complemento
oggetto del verbo si ricorre all’ausiliare e si ha l’inversione di ausiliare e
soggetto. 
Who do you love most? (who = compl. ogg.)
Chi ami di più?
Who does Susan love? (who = compl. ogg.) 
Chi ama
Susan?
2.3.3
- Le preposizioni che spesso precedono le question words, si collocano alla
fine della frase. Questo fenomeno è detto Wh-movement.
| 
Wh-words | 
Rest of the
  sentence | 
preposition | 
| 
Who | 
does this
  book belong  | 
to? | 
| 
A
  chi appartiene questo libro? | ||
| 
Which | 
car are you looking  | 
at? | 
| 
A
  quale macchina stai guardando? | ||
| 
What | 
is it | 
for? | 
| 
A
  che cosa serve? | ||
| 
What | 
are you
  talking | 
about? | 
| 
Di
  che cosa stai parlando? | ||
| 
Where | 
are you | 
from? | 
| 
Da
  dove vieni? | ||
| 
Whose | 
children
  does she look | 
after? | 
| 
Di chi sono i
  bambini che cura? | ||
Ovviamente ci sono delle eccezioni.
 Nelle domande che contengono how long, la
preposizione va all'inizio della frase:
For how long did she live in Australia?
Per quanto
tempo ha vissuto in Australia?
La
preposizione che precede whom si posiziona sia all'inizio sia alla fine della
frase.
To whom are you married?
Whom are you
married to?
Con chi sei sposato?
2.3.4 - Le Wh-questions chiedono informazioni e la risposta non
può essere sì-no.
When do
you go swimming?  I go swimming every
saturday
Quando vai
a nuotare? Vado a nuotare ogni sabato
2.4 - STRUTTURA DELLA FRASE
INTERROGATIVA NEGATIVA
Questa
è la struttura delle Wh-questions negative.
| 
WH | 
AUX+N'T (not) | 
S | 
(V) | 
(O)? | 
| 
Why | 
haven't | 
you | 
been | 
to London this morning? | 
| 
Perché non sei stato a Londra stamattina? | ||||
| 
When | 
didn't | 
she | 
go | 
to the theatre? | 
| 
Quando non è andata a teatro? | ||||
| 
Why | 
don’t | 
you | 
get | 
a job? | 
| 
Perché non ti
  trovi un lavoro? | ||||
2.4.1 - Le Wh-questions negative, richiedono il verbo ausiliare do, se non ci sono altri verbi ausiliari
o modali, anche quando la parola
interrogativa è il soggetto della frase:
| 
AFFERMATIVE 
SENZA AUSILIARE | 
NEGATIVE 
CON AUSILIARE | 
| 
Who wants an ice cream? | 
Who doesn’t want an ice
  cream? | 
| 
Chi
  vuole un gelato? | 
Chi
  non vuole un gelato? | 
| 
Which
  door opened? | 
Which
  door didn’t open? | 
| 
Quale
  porta si è aperta? | 
Quale
  porta non si è aperta? | 
2.4.2
- Anche le Wh-questions negative richiedono una risposta adeguata
Why aren't you working
today?
Perché non
stai lavorando oggi?
Because
I am sick.
Perchè sono
ammalato.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento